TikTok oscurato negli Stati Uniti: Trump promette di ripristinare il servizio

Da ieri sera, TikTok non è più accessibile per gli utenti americani. Al posto dei consueti contenuti, sugli schermi degli user è comparso un messaggio che annuncia la sospensione dell’app: “Scusate, TikTok non è disponibile in questo momento. Una legge per il bando è entrata in vigore negli Stati Uniti. Malauguratamente, questo significa che per il momento non potete usare TikTok. Fortunatamente, il Presidente Trump ha indicato che lavorerà con noi a una soluzione per ripristinarla appena sarà insediato. Continuate a seguirci.”

L’applicazione sembra essere stata rimossa anche dagli store di Apple e Google negli Stati Uniti, lasciando i suoi 170 milioni di utenti senza accesso.

La legge dietro il blocco

La sospensione è legata all’entrata in vigore della Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act, una legge firmata da Joe Biden lo scorso aprile. Il provvedimento impone alla società cinese ByteDance, sviluppatrice di TikTok, di cedere le operazioni negli Stati Uniti a una società non cinese per tutelare la sicurezza nazionale.

Venerdì scorso, la Corte Suprema ha confermato la validità della norma, aprendo la strada al suo immediato ingresso in vigore. Lo stesso Biden ha dichiarato che l’attuazione della legge sarà gestita dalla nuova amministrazione Trump, che si insedierà lunedì.

Trump promette di “salvare TikTok”

Nonostante nel 2020 avesse inizialmente sostenuto il bando della piattaforma, Donald Trump ha successivamente utilizzato TikTok durante la recente campagna elettorale, arrivando ad aprire un proprio account ufficiale. Ora, in un cambio di posizione significativo, ha promesso di lavorare per trovare una soluzione che consenta il ripristino del servizio negli Stati Uniti.

In un’anticipazione, Trump ha suggerito di voler estendere di 90 giorni la scadenza imposta dalla legge per consentire a ByteDance di cedere le operazioni americane. Questo periodo potrebbe offrire margine di manovra per negoziare un accordo e garantire la continuità dell’app nel Paese.

Futuro in bilico

Il destino di TikTok negli Stati Uniti resta in bilico. Mentre milioni di utenti attendono aggiornamenti, il bando solleva interrogativi più ampi sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, oltre a evidenziare la crescente importanza delle piattaforme social nel contesto politico e sociale.

Con Trump pronto a intervenire, il futuro di TikTok potrebbe dipendere da una delicata trattativa tra la politica americana e le dinamiche del mercato tecnologico globale.