
“Ghiblification” e AI: la valanga di immagini dello stile Ghibli hanno invaso i sociale e messo in evidenza le falle del copyright
Il boom è durato poco. Dopo ore di generazioni frenetiche e condivisioni virali, il generatore di immagini ha cominciato a rifiutare le richieste. Prompt come “trasforma questa foto in stile Ghibli” venivano bloccati con messaggi automatici che segnalavano la violazione delle policy di contenuto

Meta lancia Waterworth: un cavo sottomarino da 50.000 km per l’IA globale
Meta ha annunciato il Progetto Waterworth, un’iniziativa ambiziosa che prevede la costruzione di un cavo sottomarino di 50.000 chilometri

Elon Musk lancia Grok 3: il chatbot AI “spaventosamente intelligente”
Con un significativo aumento della potenza computazionale rispetto al suo predecessore, Grok 3 punta a competere con i colossi del settore come ChatGPT di OpenAI e DeepSeek della Cina.

CellHit: l’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca di nuove terapie oncologiche
Un team di bioinformatica del Laboratorio di Biologia della Scuola Normale di Pisa ha sviluppato un innovativo modello AI, chiamato CellHit, capace di prevedere quali farmaci possano essere più efficaci nel trattamento di diversi tipi di tumore.

Taglio di 70 Milioni al Fondo per la Repubblica Digitale
Il governo italiano ha deciso di annullare lo stanziamento di 70 milioni di euro previsto per il Fondo per la Repubblica Digitale nel 2025
Ultimi Post

Google AI Overview arriva anche in Italia: l’intelligenza artificiale cambia il modo di cercare sul web

Miglior monitor per pc: guida all’acquisto

Intelligenza artificiale e cyberbullismo: il nuovo reato di deepfake nella delega approvata in Senato

L’Italia regolamenta l’Intelligenza Artificiale: ok del Senato al Ddl

Intelligenza artificiale e criptovalute: strumenti e strategie per previsioni efficaci

Cuffie bluetooth in offerta: la guida definitiva all’acquisto

AI e giornalismo: la Fnsi lancia l’allarme sul rischio di esproprio del lavoro dei cronisti. Chiesto confronto con gli editori

Il Senato approva il Ddl sull’intelligenza artificiale: ecco le principali novità

L’Ai entra in cucina: robot smart in grado di preparare il caffè. Svolta nella robotica domestica

L’Europa e i ritardi sull’Intelligenza Artificiale: il monito di Draghi audito in Parlamento

Tablet a meno di 200 euro: guida all’acquisto

Partecipa al webinar di Sied IT su Microsoft 365 e AI Copilot!

Intelligenza artificiale e scuola: l’Italia investe oltre 2 miliardi per la digitalizzazione

L’Ai e la nuova era dell’informazione. L’Assisi Act affronta le principali questioni etiche e le nuove responsabilità per i giornalisti

Intelligenza artificiale in tribunale: l’errore di un avvocato costa 15.000 dollari

Miglior telecamera WiFi da interno: Guida all’acquisto

Intelligenza artificiale e latino: ecco le nuove indicazioni nazionali per la scuola

Manus AI: una svolta o un semplice hype? La nuova intelligenza artificiale cinese sotto esame

L’Ue e le nuove linee guida per l’intelligenza artificiale: arriva la terza bozza del General-Purpose AI Code of Practice

Guida all’acquisto di un Hard Disk esterno

L’intelligenza artificiale al servizio del turismo: il caso di Julia a Roma indica l’evoluzione futura

Intelligenza artificiale e uguaglianza di genere: un futuro inclusivo per donne e ragazze

Intelligenza artificiale, scuola e mondo delle professioni. Il tour “Generazione AI” è partito dall’Istituto Piria di Reggio Calabria

L’impatto dell’Ai sul mondo del lavoro: potrebbe creare 170 milioni nuovi posti di lavoro, ma 92 milioni diventerebbero a rischio
GENERAZIONE AI: Scoprire, Imparare, Crescere


L’Italia regolamenta l’Intelligenza Artificiale: ok del Senato al Ddl


Miglior monitor per pc: guida all’acquisto

Cuffie bluetooth in offerta: la guida definitiva all’acquisto

Tablet a meno di 200 euro: guida all’acquisto



Intelligenza artificiale e cyberbullismo: il nuovo reato di deepfake nella delega approvata in Senato


Intelligenza artificiale e cyberbullismo: il nuovo reato di deepfake nella delega approvata in Senato



Il Senato approva il Ddl sull’intelligenza artificiale: ecco le principali novità

L’Europa e i ritardi sull’Intelligenza Artificiale: il monito di Draghi audito in Parlamento

Fondo lettura 2025 per Scuole e Biblioteche: ecco come ottenere i finanziamenti

Intelligenza artificiale e scuola: l’Italia investe oltre 2 miliardi per la digitalizzazione

Intelligenza artificiale e latino: ecco le nuove indicazioni nazionali per la scuola

Intelligenza artificiale e criptovalute: strumenti e strategie per previsioni efficaci

MicroStrategy (MSTR) acquista ancora Bitcoin

Unisciti alla nostra community
Bandi e Concorsi
Visualizza tutte le opportunità

Intelligenza artificiale: cos'è e come funziona
L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle frontiere più rivoluzionarie del nostro tempo. Essa si configura come un insieme di tecniche e tecnologie che permettono alle macchine di simulare l’intelligenza umana, svolgendo compiti complessi come l’apprendimento, la risoluzione di problemi, il ragionamento e la presa di decisioni.
L’IA trova oggigiorno applicazioni in molteplici settori, dalla medicina alla finanza, dalla produzione industriale all’agricoltura, fino all’intrattenimento. Le sue potenzialità sono immense e promettono di trasformare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare.

Il tuo punto di riferimento su Intelligenza Artificiale, Diritto Digitale e Nuove Tecnologie
Aggiornati e migliora le tue conoscenze con i nuovi contenuti ed eventi.
Una fonte unica di informazioni, dati e conoscenza a portata di clic.
Il futuro è connesso, unisciti alla nostra community.