TGWEBAI - Blog
Turismo

L’intelligenza artificiale al servizio del turismo: il caso di Julia a Roma indica l’evoluzione futura

Julia è disponibile 24 ore su 24 su piattaforme come WhatsApp, Telegram, Messenger e web chat. Grazie alla sua intelligenza artificiale avanzata, offre informazioni in tempo reale su eventi, mostre e spettacoli, oltre a suggerire i migliori ristoranti in ogni zona di Roma. Con la recente integrazione delle Guide de L’Espresso, Julia può ora consigliare locali selezionati da una delle più autorevoli fonti di critica enogastronomica italiana, offrendo agli utenti un’esperienza sempre più ricca e affidabile

leggi tutto »

Seguici sui social

Ultimi Post

GENERAZIONE AI: Scoprire, Imparare, Crescere

+ 0 mila
Progetti AI attivi
+ 0 miliardi
Investimenti AI globali
+ 0 %
Adozione AI aziende
+ 0 %
Crescita annuale AI
Editoriale
Tecnologia
Diritto
Informazione
Politica
Scuola
Economia digitale

Pillole di AI

Unisciti alla nostra community

Bandi e Concorsi

Visualizza tutte le opportunità

Robot intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: cos'è e come funziona

L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle frontiere più rivoluzionarie del nostro tempo. Essa si configura come un insieme di tecniche e tecnologie che permettono alle macchine di simulare l’intelligenza umana, svolgendo compiti complessi come l’apprendimento, la risoluzione di problemi, il ragionamento e la presa di decisioni.

L’IA trova oggigiorno applicazioni in molteplici settori, dalla medicina alla finanza, dalla produzione industriale all’agricoltura, fino all’intrattenimento. Le sue potenzialità sono immense e promettono di trasformare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare.

Assistenti virtuali
Assistenti virtuali come Siri, Alexa e Google Assistant utilizzano l'intelligenza artificiale per comprendere il linguaggio naturale e rispondere alle richieste degli utenti. Possono essere utilizzati per impostare sveglie, riprodurre musica, effettuare chiamate telefoniche e altro ancora.
Auto a guida autonoma
Le auto a guida autonoma utilizzano l'intelligenza artificiale per percepire l'ambiente circostante e prendere decisioni di guida. Possono utilizzare telecamere, radar e lidar per rilevare altri veicoli, pedoni e ostacoli.
Riconoscimento facciale
Il riconoscimento facciale è una tecnologia utilizzata per identificare le persone dai loro volti. Viene utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui la sicurezza, l'applicazione della legge e i social media.
Diagnosi medica
L'intelligenza artificiale viene utilizzata per aiutare i medici a diagnosticare le malattie. Può essere utilizzato per analizzare immagini mediche, come radiografie e risonanze magnetiche, e identificare modelli che potrebbero indicare una malattia.
Sviluppo di farmaci
L'intelligenza artificiale viene utilizzata per sviluppare nuovi farmaci. Può essere utilizzato per identificare nuovi bersagli farmacologici e progettare nuovi farmaci.
Previsioni finanziarie
L'intelligenza artificiale viene utilizzata per prevedere i mercati finanziari. Può essere utilizzato per identificare modelli nei dati finanziari e prevedere i futuri movimenti dei prezzi.
Chatbot
I chatbot sono programmi informatici che utilizzano l'intelligenza artificiale per simulare una conversazione con gli utenti. Possono essere utilizzati per fornire assistenza clienti, rispondere alle domande e altro ancora.
Generazione di contenuti
L'intelligenza artificiale viene utilizzata per generare contenuti, come articoli di notizie, post sui social media e persino poesie. Può essere utilizzato per creare contenuti più rapidamente ed efficientemente e per personalizzare i contenuti per gli utenti individuali.
Robotica
L'intelligenza artificiale viene utilizzata per migliorare le capacità dei robot. Può essere utilizzato per rendere i robot più autonomi, più abili nell'apprendimento e più capaci di interagire con gli umani.
Ricerca e scoperta
L'intelligenza artificiale viene utilizzata per accelerare la ricerca e la scoperta in una varietà di campi, tra cui la scienza, la medicina e l'ingegneria. Può essere utilizzato per analizzare grandi volumi di dati e identificare modelli che potrebbero portare a nuove scoperte.
Previous
Next
AI robot

Il tuo punto di riferimento su Intelligenza Artificiale, Diritto Digitale e Nuove Tecnologie

Aggiornati e migliora le tue conoscenze con i nuovi contenuti ed eventi.

​​Una fonte unica di informazioni, dati e conoscenza a portata di clic.

Il futuro è connesso, unisciti alla nostra community.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi le ultime notizie e tendenze in IA direttamente nella tua casella di posta