L’intelligenza artificiale (IA) non è più un concetto futuristico, ma una realtà che pervade ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Con questa premessa, l’Associazione TGWEBAI propone un evento formativo gratuito per scuole, dedicato a studenti, docenti e l’intera comunità scolastica, con l’obiettivo di scoprire, imparare e crescere insieme nel panorama dell’innovazione tecnologica.
Indice
- Una giornata per esplorare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale
- TGWEBAI: una missione di consapevolezza
- Un approccio personalizzato e collaborativo
- Perché coinvolgere la scuola nell’IA?
- Come Partecipare
- Trasformare l’intelligenza artificiale da sfida a opportunità
Una giornata per esplorare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale
L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per approfondire le applicazioni pratiche dell’IA. Durante la giornata formativa, i partecipanti saranno coinvolti in attività interattive che spaziano dalla robotica ai chatbot, passando per l’elaborazione del linguaggio naturale e la visione artificiale. Non si tratta solo di apprendimento tecnico: uno spazio importante sarà dedicato a temi cruciali come la privacy, la protezione dei dati personali e i deepfake. L’obiettivo è promuovere una cultura digitale etica e responsabile, indispensabile per affrontare le sfide del mondo moderno.
TGWEBAI: una missione di consapevolezza

Con sede in Calabria, TGWEBAI è un’organizzazione apolitica e senza scopo di lucro, composta da un team multidisciplinare di ingegneri, informatici, avvocati e professionisti della comunicazione. La sua missione è chiara: diffondere consapevolezza sui benefici e sui rischi dell’intelligenza artificiale, con un focus particolare sulla formazione delle nuove generazioni. Questo approccio rigoroso e approfondito si traduce in iniziative che mirano non solo a informare, ma anche a responsabilizzare i giovani sull’uso consapevole delle tecnologie emergenti.
Un approccio personalizzato e collaborativo
L’evento formativo, organizzato in partnership con SIED IT e MONDOTOUCH, è pensato per essere modulabile e adattabile alle esigenze specifiche di ogni istituto scolastico. Grazie al contributo di esperti del settore, il programma è progettato per coinvolgere attivamente i partecipanti, stimolando il dialogo e il pensiero critico. La scuola, da sempre luogo di crescita e formazione, diventa così il terreno ideale per preparare giovani consapevoli e capaci di sfruttare le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.
Perché coinvolgere la scuola nell’IA?

La trasformazione digitale è in corso e coinvolge tutti i settori della società, ma è nella scuola che si formano le basi per un futuro sostenibile e inclusivo. Gli studenti di oggi saranno i leader di domani, e comprendere le potenzialità e i limiti dell’intelligenza artificiale è fondamentale per costruire una società più equa e responsabile. Eventi come quello proposto da TGWEBAI offrono non solo conoscenze tecniche, ma anche strumenti per navigare con consapevolezza nel complesso panorama digitale.
Come Partecipare
Per aderire all’iniziativa o per ricevere ulteriori informazioni, è possibile contattare TGWEBAI tramite la pagina dedicata o inviare un’email a info@tgwebai.it. La partecipazione è gratuita e rappresenta un investimento prezioso per il futuro delle nuove generazioni.
Trasformare l’intelligenza artificiale da sfida a opportunità

L’evento “Generazione AI” non è solo un’occasione per imparare, ma un passo verso una maggiore consapevolezza collettiva sull’importanza di un approccio etico e responsabile alle nuove tecnologie. La scuola, fulcro della crescita culturale e sociale, ha l’opportunità di guidare i giovani in questa transizione epocale, trasformando l’intelligenza artificiale da sfida a opportunità. TGWEBAI, con la sua esperienza e il suo impegno, è pronta a supportare questo percorso, mettendo al centro l’educazione e l’innovazione.