Concorso DSGA 2024: via libera alle selezioni

Il Ministero dell’Istruzione ha finalmente dato il via libera al concorso per il reclutamento di nuovi Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). La notizia ufficiale è arrivata con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che autorizza l’avvio delle procedure selettive.

Un’attesa finalmente terminata Dopo mesi di attesa, il personale scolastico può finalmente mettere in programma la preparazione per le prove concorsuali. Il decreto, firmato dai Ministri Zangrillo e Giorgetti, autorizza il Ministero dell’Istruzione a bandire il concorso per gli anni scolastici 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027.

Due percorsi per diventare DSGA Il concorso prevede due modalità di accesso:

  • Passaggio di area: Questa procedura è riservata agli assistenti amministrativi che svolgono già le funzioni di DSGA.
  • Concorso ordinario: Questa modalità è aperta a tutti i candidati in possesso dei requisiti richiesti.

Un’opportunità importante per la scuola italiana Il concorso per DSGA rappresenta un’opportunità fondamentale per rafforzare l’organico delle scuole italiane e garantire una gestione efficiente degli istituti scolastici. I nuovi DSGA avranno un ruolo chiave nell’organizzazione e nella gestione amministrativa delle scuole, contribuendo a migliorare la qualità dei servizi offerti agli studenti.