Pubblica Amministrazione

Elon Musk

Elon Musk userà l’Ai per valutare i posti di lavoro federali. Una decisione in grado di scompaginare la Pa

Nella comunicazione interna, diffusa sabato notte dall’ufficio del personale federale, che è sotto il controllo di figure vicine a Musk, si sottolineava che le risposte dovessero essere prive di “informazioni classificate, link e allegati”. Questa indicazione ha rafforzato le speculazioni sul fatto che un’intelligenza artificiale sia destinata a processare in automatico le risposte dei dipendent

Elon Musk userà l’Ai per valutare i posti di lavoro federali. Una decisione in grado di scompaginare la Pa Leggi tutto »

online banking, banking operations, pay-7541521.jpg

AI nella Pubblica Amministrazione: aperta la consultazione sulle Linee Guida

Le Linee Guida, parte integrante del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026, sono disponibili per la consultazione pubblica fino al 20 marzo 2025. Questo strumento mira a delineare le modalità di adozione dei sistemi di AI, garantendo conformità normativa, sostenibilità e impatto organizzativo positivo.

AI nella Pubblica Amministrazione: aperta la consultazione sulle Linee Guida Leggi tutto »

Crescono gli investimenti in data center: oltre 10 miliardi di euro in Italia entro il 2026

Gli investimenti nei data center non rappresentano solo un motore per l’economia digitale, ma anche un’opportunità chiave per modernizzare e potenziare i servizi della pubblica amministrazione. Con cinque miliardi già spesi tra il 2023 e il 2024 e un piano di oltre 10 miliardi previsto per il biennio 2025-2026, il settore è destinato a giocare un ruolo primario nella trasformazione digitale del Paese.

Crescono gli investimenti in data center: oltre 10 miliardi di euro in Italia entro il 2026 Leggi tutto »

Le Regioni italiane e l’Ai: una rivoluzione possibile per una Pubblica Amministrazione efficiente

La Conferenza delle Regioni ha recentemente approvato l’intesa per distribuire 20 milioni di euro dal Fondo per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione. Questo sostegno economico permette alle amministrazioni regionali e comunali di avviare studi di fattibilità e progetti pilota che sfruttano l’Ai per affrontare problemi critici e migliorare i servizi ai cittadini

Le Regioni italiane e l’Ai: una rivoluzione possibile per una Pubblica Amministrazione efficiente Leggi tutto »

Toscana: innovazione digitale per la Pubblica Amministrazione, approvata la nuova disciplina regionale

Tra i punti salienti della legge, vi è la riorganizzazione della Rete Telematica Regionale Toscana (RTRT) e del Sistema Informativo Regionale (SIR) per adeguarsi alle previsioni del regolamento europeo sul cloud per la Pa

Toscana: innovazione digitale per la Pubblica Amministrazione, approvata la nuova disciplina regionale Leggi tutto »

Intelligenza artificiale

PA e Intelligenza Artificiale: oltre 5mila domande in una settimana all’assistente virtuale di Formez

Ad annunciarlo è stato il presidente di Formez, Giovanni Anastasi, nel corso di un’audizione alla Camera davanti alla Commissione parlamentare bicamerale per la Semplificazione. “Camilla”, così si chiama l’assistente virtuale, è il frutto della collaborazione tra Formez e CSI Piemonte, ed è operativo sul portale dell’ente per fornire risposte in tempo reale su tutto ciò che riguarda i concorsi Forme

PA e Intelligenza Artificiale: oltre 5mila domande in una settimana all’assistente virtuale di Formez Leggi tutto »

paolo-zangrillo

Rilancio della Pubblica Amministrazione: assunzioni, digitalizzazione e AI al centro del piano del Ministero

Zangrillo: “Dobbiamo fare in modo che le nostre persone abbiano quelle competenze e capacità che consentano loro di cogliere tutte le opportunità che la trasformazione digitale ci offre. Stiamo lavorando molto su questo fronte.”

Rilancio della Pubblica Amministrazione: assunzioni, digitalizzazione e AI al centro del piano del Ministero Leggi tutto »

Chat GPT AI

L’intelligenza artificiale applicata alla Pubblica amministrazione: migliora i servizi e risolve i problemi di organici

Grazie all’automazione dei processi burocratici, l’AI può ridurre notevolmente i tempi di gestione delle pratiche, semplificando attività complesse come la gestione documentale, il trattamento dei dati e la risposta alle richieste dei cittadini.

L’intelligenza artificiale applicata alla Pubblica amministrazione: migliora i servizi e risolve i problemi di organici Leggi tutto »