Politica e nuove tecnologie

Senato-della-repubblica

Il Senato approva il Ddl sull’intelligenza artificiale: ecco le principali novità

Con 85 voti favorevoli, 42 contrari e nessun astenuto, il Senato ha dato il primo via libera al disegno di legge sull’intelligenza artificiale (IA), che ora passa alla Camera per l’esame definitivo. Il provvedimento introduce principi e normative per disciplinare l’uso dell’IA in diversi settori, dal copyright alla sanità, fino alla pubblica amministrazione e alla cybersicurezza

Il Senato approva il Ddl sull’intelligenza artificiale: ecco le principali novità Leggi tutto »

L’Europa e i ritardi sull’Intelligenza Artificiale: il monito di Draghi audito in Parlamento

Il gap dell’Europa nel settore dell’Ai è supportato da dati significativi. Nel 2022, l’Unione Europea ha registrato solo 786 brevetti nel campo dell’IA, a fronte dei 16.000 degli Stati Uniti. Inoltre, negli ultimi dieci anni, l’Europa ha investito circa 20 miliardi di euro nell’IA, mentre gli Stati Uniti hanno destinato 330 miliardi di euro

L’Europa e i ritardi sull’Intelligenza Artificiale: il monito di Draghi audito in Parlamento Leggi tutto »

Calabria e Intelligenza Artificiale: la Regione prova a guardare al futuro con una proposta di legge ad hoc

La proposta di legge calabrese prevede misure concrete per favorire lo sviluppo e l’adozione di sistemi di Ai affidabili e sicuri. Tra le principali iniziative anche l’istituzione di un Registro regionale delle realtà che operano nel settore dell’IA, comprese aziende, startup, università ed enti pubblici

Calabria e Intelligenza Artificiale: la Regione prova a guardare al futuro con una proposta di legge ad hoc Leggi tutto »

Parlamento europeo

Ai: Italia in ritardo, l’Ue lancia un piano da 200 miliardi e Meloni sprona il governo. Le opposizioni l’attaccano: dica se sta con Musk o con l’Europa

Il piano presentato dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, prevede 200 miliardi di euro per lo sviluppo e l’adozione dell’intelligenza artificiale in Europa, con l’obiettivo di rafforzare la competitività dell’UE in questo settore cruciale. Di questi, 50 miliardi saranno destinati al programma “InvestAi”, mentre i rimanenti 150 miliardi faranno parte dell’IA Champions Initiative

Ai: Italia in ritardo, l’Ue lancia un piano da 200 miliardi e Meloni sprona il governo. Le opposizioni l’attaccano: dica se sta con Musk o con l’Europa Leggi tutto »

Cybersicurezza, arriva il progetto Secure per le imprese.  Il Ceo di SIED IT Azzarà chiede massima attenzione alle Istituzioni e alla politica

“Le Pmi cuore pulsante dell’economia italiana e  calabrese e per rimanere competitive è fondamentale che vengano messe nelle condizioni di adottare tecnologie digitali avanzate, come l’intelligenza artificiale, per ottimizzare la gestione aziendale e incrementare l’efficienza operativa”.

Cybersicurezza, arriva il progetto Secure per le imprese.  Il Ceo di SIED IT Azzarà chiede massima attenzione alle Istituzioni e alla politica Leggi tutto »

TikTok ripristina il servizio negli USA: Trump promette una soluzione, ma il problema è solo rinviato

TikTok ha confermato il ripristino del servizio con un post su X, sottolineando il supporto ricevuto dal futuro presidente: «In accordo con i nostri fornitori di servizi, TikTok è in procinto di ripristinare il servizio. Ringraziamo il presidente Trump per la chiarezza e le garanzie fornite, che permetteranno a TikTok di continuare a servire oltre 170 milioni di americani e supportare 7 milioni di piccole imprese».

TikTok ripristina il servizio negli USA: Trump promette una soluzione, ma il problema è solo rinviato Leggi tutto »

Accordo Italia-SpaceX: il Governo smentisce, ma le polemiche non si placano

Lunedì, Bloomberg ha diffuso la notizia che sarebbero in corso trattative avanzate tra l’Italia e SpaceX per un contratto quinquennale dal valore di 1,5 miliardi di euro, finalizzato a garantire connessioni di telecomunicazione sicure attraverso la rete Starlink. L’indiscrezione ha subito attirato l’attenzione mediatica, portando Palazzo Chigi a smentire ufficialmente l’esistenza di un accordo già firmato. Ma in Parlamento è bufera

Accordo Italia-SpaceX: il Governo smentisce, ma le polemiche non si placano Leggi tutto »

Le Regioni italiane e l’Ai: una rivoluzione possibile per una Pubblica Amministrazione efficiente

La Conferenza delle Regioni ha recentemente approvato l’intesa per distribuire 20 milioni di euro dal Fondo per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione. Questo sostegno economico permette alle amministrazioni regionali e comunali di avviare studi di fattibilità e progetti pilota che sfruttano l’Ai per affrontare problemi critici e migliorare i servizi ai cittadini

Le Regioni italiane e l’Ai: una rivoluzione possibile per una Pubblica Amministrazione efficiente Leggi tutto »

intelligence-artificiale-nucleare-

AWS: oltre 1,2 miliardi di investimenti per il cloud italiano e 5.500 posti di lavoro entro il 2029. L’ok del governo

Con il suo portfolio di tecnologie cloud di ultima generazione, AWS offrirà alle organizzazioni italiane strumenti di intelligenza artificiale, machine learning, analisi dei dati e Internet of Things (IoT), elementi cruciali per affrontare le sfide del futuro.

AWS: oltre 1,2 miliardi di investimenti per il cloud italiano e 5.500 posti di lavoro entro il 2029. L’ok del governo Leggi tutto »

Fondazione Guido Carli: governo e innovazione etica al tempo dell’Intelligenza Artificiale

La convention tenutasi presso l’Auditorium della Musica di Roma ha riunito 600 ospiti tra rappresentanti delle istituzioni, imprenditori e giovani talenti. L’evento ha sottolineato l’importanza di una governance etica dell’intelligenza artificiale , accogliendo anche un messaggio della premier Giorgia Meloni.

Fondazione Guido Carli: governo e innovazione etica al tempo dell’Intelligenza Artificiale Leggi tutto »

La vittoria di Trump-Musk e il futuro di tecnologia e Ai: opportunità e sfide per Europa e USA

Un binomio che, per molti analisti, potrebbe segnare un’era di deregolamentazione e forte crescita nel settore dell’intelligenza artificiale e delle innovazioni tecnologiche negli Usa. Un cambiamento di scenario improvviso che, ancor più di prima, rischia di lasciare indietro l’Europa, sempre più orientata verso normative stringenti per garantire la sicurezza, l’etica nei sistemi digitali, i diritti e la privacy degli utenti.

La vittoria di Trump-Musk e il futuro di tecnologia e Ai: opportunità e sfide per Europa e USA Leggi tutto »

Italia e Intelligenza Artificiale: verso un’Authority nazionale indipendente?

A lanciare l’iniziativa è stato il Gruppo Pd, che punta a creare una nuova Authority con sede a Genova. La proposta si discosta significativamente dall’approccio attualmente preferito dal governo, il quale propone invece di assegnare la supervisione dell’AI Act all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) e all’Agenzia per l’Italia digitale (Agid)

Italia e Intelligenza Artificiale: verso un’Authority nazionale indipendente? Leggi tutto »

Deepfake e elezioni Usa: quando il consenso può essere manipolato dall’intelligenza artificiale. L’allarme lanciato da Microsoft

Microsoft sottolinea come tre nazioni — Russia, Iran e Cina — stiano intensificando le proprie operazioni per influenzare il voto del 5 novembre, puntando a indebolire il processo democratico americano attraverso un uso avanzato della disinformazione e dei deepfake

Deepfake e elezioni Usa: quando il consenso può essere manipolato dall’intelligenza artificiale. L’allarme lanciato da Microsoft Leggi tutto »