AI lavoro

L’impatto dell’Ai sul mondo del lavoro: potrebbe creare 170 milioni nuovi posti di lavoro, ma 92 milioni diventerebbero a rischio

Con l’adozione crescente dell’AI, molti settori, soprattutto quelli legati a compiti ripetitivi e a bassa specializzazione, sono destinati a subire cambiamenti significativi. A rischio sono principalmente lavori nei settori manifatturiero, logistico e amministrativo, dove i compiti meccanici e di routine possono essere facilmente automatizzati.

L’impatto dell’Ai sul mondo del lavoro: potrebbe creare 170 milioni nuovi posti di lavoro, ma 92 milioni diventerebbero a rischio Leggi tutto »

Intelligenza Artificiale e Formazione: 450 milioni di lavoratori da riqualificare entro il 2030

Tuttavia, secondo il report realizzato da Thea Group per IBM e presentato al World Economic Forum 2025, oltre il 60% di queste attività non sarà automatizzato, ma potenziato dall’IA. Per sfruttare al massimo queste opportunità, sarà essenziale affrontare l’inadeguatezza delle competenze che attualmente riguarda il 50% della forza lavoro nei Paesi analizzati

Intelligenza Artificiale e Formazione: 450 milioni di lavoratori da riqualificare entro il 2030 Leggi tutto »

AI lavoro

L’Ai e il suo impatto sul mondo delle professioni: secondo il Censis la utilizza un quarto dei lavoratori italiani

Tra le attività in cui viene applicata la stesura di report è l’applicazione più diffusa, con il 27,7% dei lavoratori che si affida alla tecnologia per redigere documenti. Seguono l’invio di messaggi, utilizzato dal 24,6%, e la scrittura di e-mail professionali, con il 23,3% degli utenti

L’Ai e il suo impatto sul mondo delle professioni: secondo il Censis la utilizza un quarto dei lavoratori italiani Leggi tutto »

Trading AI

Intelligenza artificiale e attività d’impresa. Grandi potenzialità ancora non ben sfruttate. La situazione in Italia secondo Minsait

Intelligenza artificiale e attività d’impresa. Grandi potenzialità ancora non ben sfruttate. La situazione in Italia secondo Minsait

Intelligenza artificiale e attività d’impresa. Grandi potenzialità ancora non ben sfruttate. La situazione in Italia secondo Minsait Leggi tutto »

Learning Education

Tra le professioni più ricercate del prossimo futuro fa il suo ingresso l’esperto di Ai. Insieme a carpentieri e autisti

ra le dieci professioni introvabili in Italia, e quindi più ricercato, spunta anche l’esperto di Ai. Questo il risultato di una ricerca realizzata da Skuola.net, per il Centro Studi di Distretto Italia.

Tra le professioni più ricercate del prossimo futuro fa il suo ingresso l’esperto di Ai. Insieme a carpentieri e autisti Leggi tutto »