Intelligenza Artificiale

Ai e pubblica amministrazione: negli ultimi 12 mesi oltre 2 milioni di utenti l’hanno usata tramite l’Inps

Negli ultimi 12 mesi oltre 2 milioni di utenti hanno usufruito del “Consulente digitale delle pensioni”, un servizio realizzato nell’ambito dei progetti del PNRR che permette ai pensionati di verificare facilmente il proprio diritto a prestazioni integrative.

Ai e pubblica amministrazione: negli ultimi 12 mesi oltre 2 milioni di utenti l’hanno usata tramite l’Inps Leggi tutto »

Un vero e proprio boom per i brevetti sull’Ai. Al primo posto la Cina, l’Italia ancora molto indietro

La Cina svetta nella corsa all’intelligenza artificiale generativa (GenAI), depositando la stragrande maggioranza dei brevetti internazionali. Un dominio netto, con oltre 38.000 brevetti cinesi contro i 6.276 degli Stati Uniti, secondi in classifica. L’Italia, con meno di 300 brevetti, arranca.

Un vero e proprio boom per i brevetti sull’Ai. Al primo posto la Cina, l’Italia ancora molto indietro Leggi tutto »

Agricoltura e Clima: L’Intelligenza Artificiale al Servizio della Sostenibilità

Intelligenza Artificiale al Servizio dell’Agricoltura e del Clima: Nasce il Progetto AI-GROUNDS
Un nuovo progetto di ricerca innovativo, finanziato dalla Fondazione Cariplo e intitolato AI-GROUNDS, si propone di sfruttare il potere dell’intelligenza artificiale per ottimizzare la gestione del carbonio organico nel suolo, contribuendo così alla lotta contro i cambiamenti climatici e alla tutela dell’ambiente.

Agricoltura e Clima: L’Intelligenza Artificiale al Servizio della Sostenibilità Leggi tutto »

Intelligenza artificiale: nuovo strumento per i maturandi? Tra preparazione e rischi

L’esame di maturità, da sempre un traguardo fondamentale per gli studenti, segna il culmine del percorso scolastico e l’ingresso nel mondo universitario o lavorativo. Nell’era digitale, però, il modo in cui i maturandi si preparano e affrontano questo esame sta subendo un cambiamento significativo: l’intelligenza artificiale (IA) sta diventando un nuovo e controverso strumento di supporto.

Intelligenza artificiale: nuovo strumento per i maturandi? Tra preparazione e rischi Leggi tutto »

intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale, AI Office: Un nuovo ufficio per governare l’intelligenza artificiale in Europa

l’AI Office, l’ufficio europeo che avrà il compito di sorvegliare l’applicazione dell’AI Act, il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. L’ufficio avrà sede a Bruxelles e conterà su un team di 140 persone tra cui figure amministrative, legali, esperti di politica ed economia, scienziati e professionisti del mondo tech.

Intelligenza Artificiale, AI Office: Un nuovo ufficio per governare l’intelligenza artificiale in Europa Leggi tutto »