Intelligenza Artificiale

Garante della Privacy, sì al ddl governativo sull’Ai ma con qualche riserva

Il provvedimento, che recepisce le direttive europee in materia, mira a regolamentare l’utilizzo dell’Ai in tutti i settori, dalla sanità alla giustizia, passando per la sicurezza e l’economia. Il Garante ha accolto positivamente questa iniziativa, sottolineando l’importanza di un quadro normativo chiaro e coerente per lo sviluppo e l’utilizzo di queste tecnologie

Garante della Privacy, sì al ddl governativo sull’Ai ma con qualche riserva Leggi tutto »

Intelligenza artificiale a guardia della qualità del prosecco e a difesa del consumatore

Grazie a un’app o a un semplice messaggio, il consumatore può interagire con il chatbot e ottenere informazioni dettagliate su una bottiglia. Basta scattare una foto all’etichetta o al contrassegno di Stato per avere una risposta immediata sulla sua autenticità.

Intelligenza artificiale a guardia della qualità del prosecco e a difesa del consumatore Leggi tutto »

SearchGPT è il nuovo motore di ricerca lanciato da OpenAi. Si annuncia una rivoluzione sul web

SearchGPT, infatti, sfrutta le capacità di conversazione dell’intelligenza artificiale per comprendere le ricerche degli utenti e fornire risposte chiare e pertinenti. Inoltre, il motore di ricerca cita e collega chiaramente le fonti di informazione, permettendo agli utenti di verificarne l’attendibilità e approfondire le proprie ricerche

SearchGPT è il nuovo motore di ricerca lanciato da OpenAi. Si annuncia una rivoluzione sul web Leggi tutto »

Intelligenza-artificiale

Sempre più sofisticati e potenti i sistemi di Ai. Ecco le principali novità di Google e OpenAi

L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia e l’informazione. Due colossi del settore, Google e OpenAI, stanno spingendo i confini dell’IA con nuove e innovative soluzioni che promettono di rivoluzionare la nostra esperienza online.

Sempre più sofisticati e potenti i sistemi di Ai. Ecco le principali novità di Google e OpenAi Leggi tutto »

Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, gli italiani sono ottimisti e fiduciosi ma ancora largamente impreparati

Per il Presidente dell’Istituto Piepoli, Livio Gigliuto: “Si parla tanto di Intelligenza Artificiale. Gli italiani la conoscono e hanno un atteggiamento positivo e ottimistico, soprattutto se orientato al futuro, nonostante si rilevino anche degli aspetti negativi. Il vero tema è che c’è scarsissima informazione

Intelligenza artificiale, gli italiani sono ottimisti e fiduciosi ma ancora largamente impreparati Leggi tutto »

Arriva il Cern europeo sull’Ai. Gli obiettivi di Ursula von der Leyen dopo la conferma alla guida della Commissione

Attenzione massima per l’integrità dei processi democratici. In particolare, la presidente si è soffermata sulla questione dei deepfake, sintesi di immagini, video o audio basate sull’Ai

Arriva il Cern europeo sull’Ai. Gli obiettivi di Ursula von der Leyen dopo la conferma alla guida della Commissione Leggi tutto »

Passo storico nell’evoluzione dell’Ai e per la tutela dei diritti umani. Ecco il primo trattato internazionale

Il Consiglio d’Europa ha adottato il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante sull’intelligenza artificiale (AI), un passo fondamentale per regolamentare lo sviluppo e l’utilizzo di questa tecnologia in modo da garantirne un impiego responsabile e sicuro a tutela dei diritti umani.

Passo storico nell’evoluzione dell’Ai e per la tutela dei diritti umani. Ecco il primo trattato internazionale Leggi tutto »