Intelligenza Artificiale

google, search engine, browser-76517.jpg

Gemini di Google arriva su messaggi: L’Intelligenza artificiale che cambia il modo di comunicare

Google ha introdotto Gemini, il suo avanzato assistente di intelligenza artificiale, nell’app Google Messaggi. Dopo il primo annuncio a maggio 2024, il rollout graduale è iniziato a giugno, portando questa innovativa funzionalità sui dispositivi Android compatibil

Gemini di Google arriva su messaggi: L’Intelligenza artificiale che cambia il modo di comunicare Leggi tutto »

Intelligenza artificiale e mondo del lavoro: il futuro è da ridisegnare. Tutte le sfide fra rischi e opportunità

Una recente ricerca condotta dal centro Crisp dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca evidenzia come l’AI generativa stia ridefinendo i confini di molte mansioni. Tra le professioni più coinvolte troviamo fisici, analisti di business intelligence, esperti in animali, ingegneri aerospaziali e statisti

Intelligenza artificiale e mondo del lavoro: il futuro è da ridisegnare. Tutte le sfide fra rischi e opportunità Leggi tutto »

paolo-zangrillo

Rilancio della Pubblica Amministrazione: assunzioni, digitalizzazione e AI al centro del piano del Ministero

Zangrillo: “Dobbiamo fare in modo che le nostre persone abbiano quelle competenze e capacità che consentano loro di cogliere tutte le opportunità che la trasformazione digitale ci offre. Stiamo lavorando molto su questo fronte.”

Rilancio della Pubblica Amministrazione: assunzioni, digitalizzazione e AI al centro del piano del Ministero Leggi tutto »

Lara, il nuovo traduttore di Translated apre una nuova frontiera per la comunicazione e dimostra le potenzialità dell’Ai

Siamo davanti a un’intelligenza artificiale straordinaria, capace di comprendere non solo il significato delle parole, ma anche il contesto che le circonda. Presentata ufficialmente il 4 novembre, Lara promette di cambiare il modo in cui interagiamo e collaboriamo a livello internazionale, rendendo le barriere linguistiche un ostacolo del passato

Lara, il nuovo traduttore di Translated apre una nuova frontiera per la comunicazione e dimostra le potenzialità dell’Ai Leggi tutto »

Bilanciare innovazione e privacy nell’era dell’Ai: il Ruolo dei Garanti del G7

Il nuovo policy paper dell’IAI, intitolato “Bilanciare privacy e innovazione nell’adozione dell’AI tra i paesi del G7”, evidenzia l’inadeguatezza delle normative attuali, molte delle quali sono state create prima dell’avvento delle tecnologie IA. Il documento sottolinea la necessità di aggiornare i quadri normativi per adattarli ai rapidi cambiamenti tecnologic

Bilanciare innovazione e privacy nell’era dell’Ai: il Ruolo dei Garanti del G7 Leggi tutto »