Intelligenza Artificiale

Google AI Overview arriva anche in Italia: l’intelligenza artificiale cambia il modo di cercare sul web

AI Overview è solo l’inizio. Google sta integrando il suo sistema di intelligenza artificiale, Gemini, in sempre più prodotti: Gmail, YouTube, Documenti e anche nelle pubblicità. L’idea è quella di rendere tutto più smart e automatico. Ma la sfida è delicata: come si possono semplificare le ricerche senza penalizzare chi crea contenuti? E come si può garantire che le risposte dell’AI siano affidabili e trasparenti?

Google AI Overview arriva anche in Italia: l’intelligenza artificiale cambia il modo di cercare sul web Leggi tutto »

Intelligenza artificiale e uguaglianza di genere: un futuro inclusivo per donne e ragazze

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Segretario Generale del Consiglio d’Europa, Alain Berset, ha lanciato un appello forte e chiaro: “La rivoluzione dell’intelligenza artificiale e del digitale deve essere anche una rivoluzione per l’uguaglianza di genere”.

Intelligenza artificiale e uguaglianza di genere: un futuro inclusivo per donne e ragazze Leggi tutto »

Piria Generazione-AI

Intelligenza artificiale, scuola e mondo delle professioni. Il tour “Generazione AI” è partito dall’Istituto Piria di Reggio Calabria

Grande successo per l’evento inaugurale di Generazione AI, il tour formativo promosso dall’associazione TGWEBAI per un uso consapevole, etico e responsabile dell’Ai

Intelligenza artificiale, scuola e mondo delle professioni. Il tour “Generazione AI” è partito dall’Istituto Piria di Reggio Calabria Leggi tutto »

Universitari e Intelligenza artificiale: ne fanno un largo uso, ma le competenze sono ancora carenti

L’89% degli studenti universitari italiani utilizza strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale, con una diffusione particolarmente marcata nei settori delle scienze, dell’ingegneria e dell’architettura. Tuttavia, solo il 32% di loro è in grado di sviluppare soluzioni proprie, segnalando un evidente divario nelle competenze tecnologiche

Universitari e Intelligenza artificiale: ne fanno un largo uso, ma le competenze sono ancora carenti Leggi tutto »

AI-scuola-evento

L’Estonia sposa l’intelligenza artificiale nella scuola: una rivoluzione con ChatGPT Edu

ChatGPT Edu non è solo una versione più avanzata di ChatGPT, ma una piattaforma progettata specificamente per il settore educativo, con un’attenzione particolare alla privacy, alla sicurezza e alla conformità con il GDPR. Gli studenti potranno utilizzare il sistema per tutoraggio, ricerca, programmazione, scrittura e molto altro

L’Estonia sposa l’intelligenza artificiale nella scuola: una rivoluzione con ChatGPT Edu Leggi tutto »

Operazione internazionale: l’uso dell’Ai nella pedopornografia, Europol annuncia 25 arresti

Denominata “Operazione Cumberland”, l’indagine ha rappresentato un caso complesso per le forze dell’ordine a causa della mancanza di una legislazione specifica sul materiale di abuso sessuale su minori generato dall’intelligenza artificiale. La polizia danese ha coordinato l’operazione con il supporto delle forze dell’ordine dell’UE, Australia, Gran Bretagna, Canada e Nuova Zelanda

Operazione internazionale: l’uso dell’Ai nella pedopornografia, Europol annuncia 25 arresti Leggi tutto »

Sied IT e Microsoft: innovazione e Ai a supporto della scuola. A Reggio parte il tour “Geneazione Ai” in collaborazione con TgwebAi

Il Ceo Azzarà: “Guidare i processi di evoluzione di didattica e formazione è indispensabile per il futuro delle Istituzioni scolastiche. Strumenti come Copilot possono diventare indispensabili”. 

Sied IT e Microsoft: innovazione e Ai a supporto della scuola. A Reggio parte il tour “Geneazione Ai” in collaborazione con TgwebAi Leggi tutto »

Venezia: presentato il primo libro scritto interamente da un’IA generativa

La stesura delle 250 pagine in italiano ha richiesto tre ore, anche se tecnicamente sarebbe stato possibile completarlo in un’ora. Il tempo aggiuntivo è stato impiegato per la lettura e la verifica del testo. Ancora più sorprendente è il tempo necessario per le versioni in inglese e veneto: appena 45 minuti

Venezia: presentato il primo libro scritto interamente da un’IA generativa Leggi tutto »

Intelligenza artificiale: ottimismo tra i Ceo Italiani, ma la carenza di competenze resta un ostacolo

Secondo la 28esima edizione dell’Annual Global CEO Survey condotta da PwC, l’ottimismo dei CEO italiani è palpabile: il 75% di loro si dichiara favorevole all’integrazione dell’IA nei processi aziendali, un dato superiore alla media globale del 67%. La fiducia in questa tecnologia è tale che oltre il 60% degli intervistati si aspetta un incremento della redditività grazie all’adozione della GenAI (Intelligenza Artificiale Generativa) nei prossimi 12 mesi

Intelligenza artificiale: ottimismo tra i Ceo Italiani, ma la carenza di competenze resta un ostacolo Leggi tutto »

L’Ai in Italia: cittadini favorevoli e ben disposti, ma il nostro Paese rimane indietro nel mercato. I dati della ricerca del Politecnico di Milano

Nel 2024, il mercato italiano dell’Ai ha raggiunto un valore di 1,2 miliardi di euro, con una crescita del 58% rispetto all’anno precedente. Nonostante questo boom, l’Italia si trova ancora in fondo alla classifica tra otto Paesi europei in termini di adozione dell’A

L’Ai in Italia: cittadini favorevoli e ben disposti, ma il nostro Paese rimane indietro nel mercato. I dati della ricerca del Politecnico di Milano Leggi tutto »