Intelligenza artificiale e giornalismo, la partnership tra OpenAi e Financial Times. Le nuove frontiere della scrittura
Intelligenza artificiale e giornalismo, la partnership tra OpenAi e Financial Times. Le nuove frontiere della scrittura
Intelligenza artificiale e giornalismo, la partnership tra OpenAi e Financial Times. Le nuove frontiere della scrittura
Meta punta sull’open source, rendendo il codice sorgente di Llama 3 completamente accessibile a chiunque.
Meta punta all’IA per sfidare Google e OpenAI: ecco il piano di Zuckerberg Leggi tutto »
Novità in arrivo sul centro di Intelligenza Artificiale a Torino. Il ministro dell’Università Anna Maria Bernini, a margine della Conferenza degli addetti scientifici e spaziali e degli esperti agricoli, ha fatto il punto della situazione
Centro Ai a Torino, il ministro Bernini garantisce: “Siamo in dirittura d’arrivo” Leggi tutto »
Arriva dalla Cina per alleviare la solitudine della popolazione senza figli e che invecchia. Si chiama TongTong ed è la bambina robot creata dall’intelligenza artificiale. Indossa scarpette rosse, pantaloni rosa e una maglietta bianca. La sua realizzazione è stata curata dal Beijing institute for general artificial intelligence (BigaI) e può essere paragonata a una bambina di 3 o 4 anni, con la possibilità di crescere e accumulare esperienze dalle quali riesce a imparare
Intelligenza artificiale? Certo che sì, ma guidata dall’esperto che è in grado di capire quando la macchina sbaglia”.
Il seminario con rappresentanti da trenta Paesi, riuniti per un confronto su Intelligenza Artificiale e lavoro parlamentare, si è chiuso, alla Camera, con un sondaggio tra i presenti da cui sono emerse, in generale, le opportunità della nuova tecnologia, ma anche la preoccupazione rispetto al potenziale impatto sulla vita democratica.
L’intelligenza artificiale azzera le attese telefoniche dei Cup, i centri unici di prenotazione delle visite e prestazioni mediche e riduce drasticamente il fenomeno del ‘no show’, cioè visite e prestazioni disdette senza la possibilità di riassegnare quegli appuntamenti a chi è in lista d’attesa.
“Abbiamo davanti a noi la quinta rivoluzione industriale, il cavallo portante sarà quello dell’intelligenza artificiale”. Sono le parole Roberto Antoniotti, head of technology innovation Bernoni Grant Thornton, nel 55esimo evento di Industria Felix
Morgana, l’assistente virtuale per guidare i turisti alla scoperta del territorio. Un’altra delle possibili applicazioni dell’AI applicata al turismo.