Specializzazione intelligente per le imprese del Sud: Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato
Specializzazione intelligente per le imprese del Sud: Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato.
Specializzazione intelligente per le imprese del Sud: Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato.
La Regione Calabria ha lanciato un’ambiziosa iniziativa, il progetto P.Art.E.C.I.P.O., con l’obiettivo di affrontare le crescenti disuguaglianze sociali ed economiche nelle zone periferiche della regione.
Potenziare le Periferie Calabresi: Un’Analisi del Progetto P.Art.E.C.I.P.O. Leggi tutto »
Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha prorogato al 30 settembre il bando destinato a finanziare progetti di alfabetizzazione digitale e mediatica
Finanziamento con fondi PNRR di impianti fotovoltaici sui tetti delle aziende agricole.
Parco Agrisolare Sud: fondo perduto impianti fotovoltaici Leggi tutto »
Il bando “A Scuola di OpenCoesione” torna anche quest’anno, offrendo alle scuole secondarie di primo e secondo grado italiane una preziosa opportunità
A Scuola di OpenCoesione 2024/2025: un’opportunità per le scuole italiane Leggi tutto »
Finanziamento interventi di efficientamento energetico e miglioramento emissivo delle reti di illuminazione pubblica
Finanziabili lavori di costruzione, demo-ricostruzione e riqualificazione per realizzare 1.000 nuove strutture
515 milioni di euro agli Enti locali per 1000 nuove Mense scolastiche Leggi tutto »
Incentivi alle imprese per l’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e lavoratori con disabilità.
Incentivi all’occupazione alle imprese per nuove assunzioni Leggi tutto »
L’intervento sostiene la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo.
Bando Specializzazione intelligente. Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato Leggi tutto »
Il Ministero della Cultura, attraverso il Laboratorio di Creatività Contemporanea, stanzia risorse per sostenere la creazione di nuovi centri culturali e la realizzazione di progetti innovativi a base culturale
Il bando è rivolto ai Comuni tra i 5.000 e i 100.000 abitanti in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Al via il bando per i Comuni ‘Ecosistemi culturali al Sud Italia’ Leggi tutto »
Seconda call per le imprese del settore turistico, per ricevere un contributo sotto forma di voucher fino a un massimo di € 9.000
Voucher Progetto europeo COASTOUR – seconda call Leggi tutto »
Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio. Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese del settore agroalimentare.
Finanziamento progetti di investimento finalizzati alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile, che mirino a minimizzare gli impatti economici, ambientali e sociali generando contemporaneamente reddito, occupazione e conservazione degli ecosistemi locali.
Finanziamento progetti ecoturismo e turismo sostenibile Leggi tutto »
Sostenere con finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di donne
Avviso pubblico Fondo Imprese Femminili (FIF) Leggi tutto »
Il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando “Impianti di risalita” per l’anno 2024, con un totale di 230 milioni di euro a fondo perduto per sostenere interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione degli impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale.
Bando “Impianti di risalita” 2024: un’opportunità per il turismo montano Leggi tutto »
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha lanciato un importante iniziativa per sostenere l’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica.
Bonus per l’autoimpiego: nuove tecnologie e transizione ecologica Leggi tutto »
Il Ministero della Cultura lancia la sesta edizione del “Laboratorio di Creatività Contemporanea”, un programma di finanziamenti a fondo perduto dedicato al sostegno di processi di innovazione culturale con impatto sociale e civico.
Ministero della Cultura: “Laboratorio di Creatività Contemporanea” – Edizione 6 Leggi tutto »
Il Mediocredito Centrale, in collaborazione con SACE, ha lanciato il Bando SACE Green, un’iniziativa volta a fornire alle imprese italiane un supporto concreto per la realizzazione di progetti d’investimento green.
Mediocredito Centrale: Bando SACE Green per Finanziamenti Green Leggi tutto »
Il Bando Conciliazioni Paritetiche, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), ha come scopo quello di sostenere le Associazioni dei consumatori nel potenziare lo strumento della conciliazione paritetica per la risoluzione delle controversie tra consumatori e imprese.