Banca Generali e Microsoft: partnership strategica per l’AI generativa

Banca Generali e Microsoft Italia uniscono le forze per spingere l’innovazione nel settore finanziario attraverso l’intelligenza artificiale generativa. L’istituto di credito ha annunciato l’implementazione di Microsoft 365 Copilot, un assistente avanzato basato su AI, per migliorare l’operatività dei propri private banker e dipendenti, oltre a sviluppare nuovi servizi di consulenza personalizzati per i clienti.

Un’alleanza per l’innovazione

Oltre all’adozione di Microsoft 365 Copilot, le due aziende stanno collaborando allo sviluppo di soluzioni basate su intelligenza artificiale avanzata per la consulenza finanziaria. L’obiettivo è ottimizzare i processi interni e supportare le strategie aziendali di Banca Generali, potenziando al contempo l’esperienza dei clienti attraverso servizi innovativi e su misura.

Il programma ‘AI Ambassador’

Parte della collaborazione tra Banca Generali e Microsoft è il lancio dell’iniziativa ‘AI Ambassador’, pensata per favorire l’adozione dell’intelligenza artificiale all’interno della banca. Questo programma prevede la formazione di un team di esperti interni, incaricati di facilitare l’integrazione delle soluzioni AI nei vari ambiti aziendali e di promuovere una cultura dell’innovazione tecnologica.

Le dichiarazioni dei protagonisti

“L’introduzione di soluzioni di Generative AI sta ridefinendo i nostri processi interni, semplificando i flussi di lavoro e accelerando i nostri obiettivi aziendali”, ha dichiarato Gian Maria Mossa, CEO di Banca Generali. “Questa partnership con Microsoft ci permette di combinare automazione e intelligenza avanzata con le nostre fonti dati, offrendo nuove opportunità ai nostri private banker e migliorando l’esperienza dei clienti. Negli ultimi anni abbiamo costruito un’infrastruttura solida per sostenere il futuro delle applicazioni AI nella nostra organizzazione, rafforzando il nostro modello di consulenza distintivo.”

Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, ha sottolineato come “il settore finanziario sia tra quelli in cui l’AI generativa avrà l’impatto maggiore, con use case già maturi per migliorare produttività e servizi ai clienti. La nostra collaborazione con Banca Generali punta a fornire strumenti innovativi ai dipendenti e ai private banker, oltre a sviluppare nuove soluzioni a beneficio della clientela.”

La consulenza finanziaria del futuro

Grazie a questa alleanza strategica, Banca Generali conferma il proprio impegno nell’adozione di tecnologie all’avanguardia per offrire un servizio sempre più efficiente e personalizzato. L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali rappresenta un passo significativo verso la creazione di una vera e propria AI Private & Investment Bank, in grado di garantire un coinvolgimento continuo e un’esperienza di consulenza sempre più evoluta.