Fondazione Guido Carli: governo e innovazione etica al tempo dell’Intelligenza Artificiale

La convention tenutasi presso l’Auditorium della Musica di Roma ha riunito 600 ospiti tra rappresentanti delle istituzioni, imprenditori e giovani talenti. L’evento ha sottolineato l’importanza di una governance etica dell’intelligenza artificiale , accogliendo anche un messaggio della premier Giorgia Meloni.

Fondazione Guido Carli: governo e innovazione etica al tempo dell’Intelligenza Artificiale Leggi tutto »

google, search engine, browser-76517.jpg

Gemini di Google arriva su messaggi: L’Intelligenza artificiale che cambia il modo di comunicare

Google ha introdotto Gemini, il suo avanzato assistente di intelligenza artificiale, nell’app Google Messaggi. Dopo il primo annuncio a maggio 2024, il rollout graduale è iniziato a giugno, portando questa innovativa funzionalità sui dispositivi Android compatibil

Gemini di Google arriva su messaggi: L’Intelligenza artificiale che cambia il modo di comunicare Leggi tutto »

Intelligenza artificiale e mondo del lavoro: il futuro è da ridisegnare. Tutte le sfide fra rischi e opportunità

Una recente ricerca condotta dal centro Crisp dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca evidenzia come l’AI generativa stia ridefinendo i confini di molte mansioni. Tra le professioni più coinvolte troviamo fisici, analisti di business intelligence, esperti in animali, ingegneri aerospaziali e statisti

Intelligenza artificiale e mondo del lavoro: il futuro è da ridisegnare. Tutte le sfide fra rischi e opportunità Leggi tutto »

paolo-zangrillo

Rilancio della Pubblica Amministrazione: assunzioni, digitalizzazione e AI al centro del piano del Ministero

Zangrillo: “Dobbiamo fare in modo che le nostre persone abbiano quelle competenze e capacità che consentano loro di cogliere tutte le opportunità che la trasformazione digitale ci offre. Stiamo lavorando molto su questo fronte.”

Rilancio della Pubblica Amministrazione: assunzioni, digitalizzazione e AI al centro del piano del Ministero Leggi tutto »

intelligence-artificiale-nucleare-

AI Act: al via le prime linee guida europee per i sistemi di intelligenza artificiale generale

La Commissione Europea compie un passo avanti verso la regolamentazione dell’intelligenza artificiale con la pubblicazione della prima bozza del codice di condotta per i sistemi di AI per uso generale (GPAI). Diffusa il 14 novembre, questa proposta rappresenta un punto di riferimento per gli sviluppatori di modelli avanzati come GPT-4 di OpenAI, Gemini di Google e LaMDA di Meta

AI Act: al via le prime linee guida europee per i sistemi di intelligenza artificiale generale Leggi tutto »

Il futuro delle criptovalute: tra Etf, politiche pro-crypto e intelligenza artificiale

Il mercato delle criptovalute sta attraversando un momento di trasformazione senza precedenti. Le attuali quotazioni record di Bitcoin non sono frutto del caso, ma il risultato di una serie di fattori che stanno ridisegnando il futuro delle valute digitali e del loro ruolo nell’economia globale

Il futuro delle criptovalute: tra Etf, politiche pro-crypto e intelligenza artificiale Leggi tutto »