Infarto diagnosticato in soli 37 secondi: l’intelligenza artificiale rivoluziona la cardiologia
L’intelligenza artificiale (IA) si conferma un prezioso alleato nel campo della cardiologia, aprendo nuove prospettive nella diagnosi
L’intelligenza artificiale (IA) si conferma un prezioso alleato nel campo della cardiologia, aprendo nuove prospettive nella diagnosi
Problemi di connessione in alcune zone della casa? La colpa è di un segnale Wi-Fi debole che non riesce a coprire l’intera abitazione. Niente paura, la soluzione è a portata di mano
Finanziare interventi volti a contrastare il degrado e la perdita di biodiversità e di mantenere le condizioni ottimali degli ecosistemi
Il rapporto Accenture Life Trends 2025 dipinge un panorama di sfide e opportunità per le aziende e la società
Life Trends 2025: Il futuro delle tendenze digitali Leggi tutto »
Tra i punti salienti della legge, vi è la riorganizzazione della Rete Telematica Regionale Toscana (RTRT) e del Sistema Informativo Regionale (SIR) per adeguarsi alle previsioni del regolamento europeo sul cloud per la Pa
. La scuola deve insegnare agli studenti a usare l’Ai per potenziare la propria creatività, mantenendo al centro l’esercizio della mente e l’originalità del pensiero.
Criptovalute, intelligenza artificiale e piattaforme digitali globali sono i nuovi strumenti che già oggi vengono sfruttati in contesti illeciti. “Affrontare queste sfide richiede strumenti, mentalità e creatività nuove, capaci di adeguarsi alla rapidità con cui il crimine si evolve”
Le immagini, incredibilmente realistiche, mostrano i due in abito da gala, intenti a scambiarsi un bacio appassionato durante quella che sarebbe stata la cerimonia di riapertura di Notre Dame a Parigi
Le aziende che adottano l’intelligenza artificiale registrano significativi guadagni di produttività: nel 38% dei casi, l’aumento supera il 5%, mentre nel 64% è superiore all’1%. Per le grandi imprese che da anni implementano tecnologie AI nei processi produttivi, l’impatto è ancora più evidente, generando ogni anno 312 miliardi di euro di valore aggiunto
Tra le attività in cui viene applicata la stesura di report è l’applicazione più diffusa, con il 27,7% dei lavoratori che si affida alla tecnologia per redigere documenti. Seguono l’invio di messaggi, utilizzato dal 24,6%, e la scrittura di e-mail professionali, con il 23,3% degli utenti
Ad annunciarlo è stato il presidente di Formez, Giovanni Anastasi, nel corso di un’audizione alla Camera davanti alla Commissione parlamentare bicamerale per la Semplificazione. “Camilla”, così si chiama l’assistente virtuale, è il frutto della collaborazione tra Formez e CSI Piemonte, ed è operativo sul portale dell’ente per fornire risposte in tempo reale su tutto ciò che riguarda i concorsi Forme
Stai cercando un nuovo computer ma non hai spazio per un ingombrante desktop? I mini PC sono la soluzione perfetta per te! Piccoli, potenti e versatili, questi dispositivi offrono prestazioni eccellenti in dimensioni ridotte, ideali per svariate esigenze.
Mini PC: guida all’acquisto per spendere meno di 200 euro Leggi tutto »
L’ultimo scontro coinvolge OpenAI, creatrice di ChatGPT, e un gruppo di autorevoli testate giornalistiche canadesi. Gli editori accusano OpenAI di aver utilizzato i loro articoli senza autorizzazione per addestrare i propri modelli di intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale non è più soltanto una tecnologia emergente, ma un partner strategico che sta trasformando profondamente il mondo della comunicazione e dell’informazione. Brand, professionisti e agenzie stanno riconoscendo sempre più il potenziale dell’AI non solo per ottimizzare i processi, ma per ampliare le possibilità creative e strategiche
AI, comunicazione e informazione: un’alleanza strategica per il futuro Leggi tutto »
Con il suo portfolio di tecnologie cloud di ultima generazione, AWS offrirà alle organizzazioni italiane strumenti di intelligenza artificiale, machine learning, analisi dei dati e Internet of Things (IoT), elementi cruciali per affrontare le sfide del futuro.
Il rischio è che la guerra diventi una realtà sempre più disumanizzata, in cui il controllo umano sarà progressivamente marginalizzato. Una prospettiva che richiede un urgente dibattito internazionale per regolamentare – o fermare – l’uso dell’Ai nei conflitti armati
L’Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 190 funzionari a tempo indeterminato
Concorso Agenzia delle Entrate: 190 Posti per Funzionari Leggi tutto »
Camilla è il risultato di oltre 500 test condotti da una task force composta da 14 giovani funzionari di Formez (età media di 32 anni) con il supporto tecnico del CSI Piemonte, una delle eccellenze italiane nell’ambito delle soluzioni digitali per la PA
L’Italia si colloca tra i Paesi pionieri nell’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) alla didattica
Intelligenza Artificiale e Didattica: Valditara celebra il primato italiano Leggi tutto »
l disegno di legge sull’intelligenza artificiale (ddl AI), è al centro del dibattito parlamentare con oltre 400 emendamenti presentati.
Le proposte di modifica al ddl sull’Intelligenza Artificiale Leggi tutto »