Meta rivoluziona la moderazione: via i fact-checker, arrivano le Community Notes

Se il nuovo sistema di moderazione sarà inizialmente limitato agli Stati Uniti, in Europa la situazione è diversa. Le piattaforme digitali molto grandi, come Facebook e Instagram, devono rispettare il Digital Services Act (DSA), che prevede la notifica alla Commissione Europea di qualsiasi modifica alle policy con potenziali rischi sistemici

Meta rivoluziona la moderazione: via i fact-checker, arrivano le Community Notes Leggi tutto »

Accordo Italia-SpaceX: il Governo smentisce, ma le polemiche non si placano

Lunedì, Bloomberg ha diffuso la notizia che sarebbero in corso trattative avanzate tra l’Italia e SpaceX per un contratto quinquennale dal valore di 1,5 miliardi di euro, finalizzato a garantire connessioni di telecomunicazione sicure attraverso la rete Starlink. L’indiscrezione ha subito attirato l’attenzione mediatica, portando Palazzo Chigi a smentire ufficialmente l’esistenza di un accordo già firmato. Ma in Parlamento è bufera

Accordo Italia-SpaceX: il Governo smentisce, ma le polemiche non si placano Leggi tutto »

Microsoft investe 80 miliardi di dollari per potenziare i data center e l’intelligenza artificiale

I data center rappresentano le fondamenta delle moderne infrastrutture digitali, ospitando server in grado di alimentare applicazioni mobili, servizi online e strumenti di IA generativa. Grazie a questo investimento, Microsoft punta a rafforzare ulteriormente la propria leadership tecnologica

Microsoft investe 80 miliardi di dollari per potenziare i data center e l’intelligenza artificiale Leggi tutto »

radio-IA

Podcast AI: l’Intelligenza Artificiale rivoluziona l’ascolto

Tra i pionieri c’è Google, che con il suo strumento NotebookLM ha dato vita a un nuovo modo di fruire i contenuti. Questo tool gratuito consente di trasformare qualsiasi documento in un dialogo audio tra due host AI. Non si tratta di una semplice lettura monotona: gli algoritmi generano veri e propri dibattiti, completi di pause, interruzioni e dinamiche che imitano il naturale flusso di una conversazione

Podcast AI: l’Intelligenza Artificiale rivoluziona l’ascolto Leggi tutto »

Le Regioni italiane e l’Ai: una rivoluzione possibile per una Pubblica Amministrazione efficiente

La Conferenza delle Regioni ha recentemente approvato l’intesa per distribuire 20 milioni di euro dal Fondo per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione. Questo sostegno economico permette alle amministrazioni regionali e comunali di avviare studi di fattibilità e progetti pilota che sfruttano l’Ai per affrontare problemi critici e migliorare i servizi ai cittadini

Le Regioni italiane e l’Ai: una rivoluzione possibile per una Pubblica Amministrazione efficiente Leggi tutto »