Passo storico nell’evoluzione dell’Ai e per la tutela dei diritti umani. Ecco il primo trattato internazionale

Il Consiglio d’Europa ha adottato il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante sull’intelligenza artificiale (AI), un passo fondamentale per regolamentare lo sviluppo e l’utilizzo di questa tecnologia in modo da garantirne un impiego responsabile e sicuro a tutela dei diritti umani.

Passo storico nell’evoluzione dell’Ai e per la tutela dei diritti umani. Ecco il primo trattato internazionale Leggi tutto »

Ai e pubblica amministrazione: negli ultimi 12 mesi oltre 2 milioni di utenti l’hanno usata tramite l’Inps

Negli ultimi 12 mesi oltre 2 milioni di utenti hanno usufruito del “Consulente digitale delle pensioni”, un servizio realizzato nell’ambito dei progetti del PNRR che permette ai pensionati di verificare facilmente il proprio diritto a prestazioni integrative.

Ai e pubblica amministrazione: negli ultimi 12 mesi oltre 2 milioni di utenti l’hanno usata tramite l’Inps Leggi tutto »

Un vero e proprio boom per i brevetti sull’Ai. Al primo posto la Cina, l’Italia ancora molto indietro

La Cina svetta nella corsa all’intelligenza artificiale generativa (GenAI), depositando la stragrande maggioranza dei brevetti internazionali. Un dominio netto, con oltre 38.000 brevetti cinesi contro i 6.276 degli Stati Uniti, secondi in classifica. L’Italia, con meno di 300 brevetti, arranca.

Un vero e proprio boom per i brevetti sull’Ai. Al primo posto la Cina, l’Italia ancora molto indietro Leggi tutto »

ceo-ai

Scontro tra Apple e Unione europea. Rinviato il debutto dei sistemi per iPhone nel vecchio continente

Uno scontro senza precedenti è in atto tra Apple e l’Unione Europea, con potenziali ripercussioni pesanti per gli utenti europei. Al centro della disputa c’è Apple Intelligence, l’innovativo sistema di intelligenza artificiale per iPhone ideato da Cupertino

Scontro tra Apple e Unione europea. Rinviato il debutto dei sistemi per iPhone nel vecchio continente Leggi tutto »