Gemini Live: Un nuovo passo avanti per gli assistenti AI
Google ha svelato al mondo Gemini Live, la sua ultima evoluzione nel campo degli assistenti virtuali
Gemini Live: Un nuovo passo avanti per gli assistenti AI Leggi tutto »
Google ha svelato al mondo Gemini Live, la sua ultima evoluzione nel campo degli assistenti virtuali
Gemini Live: Un nuovo passo avanti per gli assistenti AI Leggi tutto »
Grazie ai moderni misuratori elettronici, puoi controllare la pressione a casa, senza dover andare sempre dal medico.
Misuratore di Pressione: Quale scegliere? Guida Completa (Ottobre 2024) Leggi tutto »
Una delle violazioni più comuni riscontrate dal Garante riguarda la pubblicazione degli elenchi degli studenti sui siti web delle scuole
Privacy a scuola: le insidie e come evitarle, secondo il Garante Leggi tutto »
Il Paese asiatico ha infatti registrato un boom senza precedenti nello sviluppo delle energie rinnovabili,
La Cina punta tutto sulle rinnovabili: un boom senza precedenti Leggi tutto »
Il governo danese ha espresso l’intenzione di consentire un maggiore utilizzo della tecnologia di riconoscimento facciale
Danimarca: riconoscimento facciale per combattere gang e violenza Leggi tutto »
Il Comune fa un passo avanti nell’innovazione amministrativa, sfruttando l’intelligenza artificiale per interpretare le esigenze dei cittadini.
L’Intelligenza Artificiale entra in Comune: l’esperienza di Barcola Leggi tutto »
Finanziamento interventi di efficientamento energetico e miglioramento emissivo delle reti di illuminazione pubblica
Grazie all’avvento dell’intelligenza artificiale, stiamo assistendo a una rivoluzione nella progettazione e nella gestione del rischio sismico. Come? Simulando virtualmente i terremoti e progettando edifici più sicuri e resilienti.
Un recente rapporto di Confartigianato, basato sui dati di Eurostat e Eurobarometro, ha evidenziato un gap preoccupante tra il nostro Paese e gli altri Stati membri dell’Unione Europea per quanto riguarda l’offerta di servizi pubblici digitali.
Pubblica Amministrazione: L’Italia arranca nella digitalizzazione dei servizi pubblici Leggi tutto »
Scopriamo insieme i trucchi per smascherare i contenuti generati dall’IA.
L’inganno dell’intelligenza artificiale: come riconoscere testi e foto generati Leggi tutto »
450 milioni di euro per formare gli insegnanti all’utilizzo delle nuove tecnologie e dell’IA, con l’obiettivo di creare una scuola più avanzata e personalizzata
Gli smartwatch sono orologi intelligenti che ti permettono di fare chiamate, ricevere notifiche, controllare la musica e molto altro
Smartwatch: la guida completa per scegliere il modello perfetto (Ottobre 2024) Leggi tutto »
L’Argentina ha recentemente annunciato la creazione di una nuova unità di sicurezza basata sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di prevedere e prevenire i crimini futuri
L’intelligenza artificiale sta trasformando molti settori della nostra vita, e il sistema carcerario non fa eccezione.
Dalle sbarre alla tecnologia: come l’IA sta rivoluzionando il sistema carcerario Leggi tutto »
Il Ministero della Giustizia ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di ben 1000 autisti a tempo indeterminato
Concorso 1000 Autisti Ministero della Giustizia 2024 Leggi tutto »
Il provvedimento, che recepisce le direttive europee in materia, mira a regolamentare l’utilizzo dell’Ai in tutti i settori, dalla sanità alla giustizia, passando per la sicurezza e l’economia. Il Garante ha accolto positivamente questa iniziativa, sottolineando l’importanza di un quadro normativo chiaro e coerente per lo sviluppo e l’utilizzo di queste tecnologie
Garante della Privacy, sì al ddl governativo sull’Ai ma con qualche riserva Leggi tutto »
L’Italia presenta un gap significativo rispetto agli altri paesi europei in termini di laureati. Solo il 30,6% dei giovani italiani tra i 25 e i 34 anni possiede un titolo di studio terziario, ben al di sotto della media europea del 43,1%
La vicenda ha messo al centro del dibattito pubblico la tutela della privacy nell’era dell’intelligenza artificiale. Il DPC della Commissione irlandese aveva denunciato come X avesse raccolto e utilizzato i dati personali di milioni di utenti europei senza il loro consenso esplicito, violando così il Gdpr
In un’intervista rilascia a Fanpage, un’insegnate confessa le ragioni che l’hanno spinta a lasciare la scuola. L’insegnante parla delle famiglie e dice: “I genitori sono invadenti, vogliono vedere le verifiche e sottoporle ad altri insegnanti, gli studenti a scuola si annoiano, vorrebbero professori showman come ce ne sono tanti online. Questa scuola non fa più per me e con dolore la lascio”.
Allo studio una legge per regolare i modelli di linguaggio di grandi dimensioni, inclusi vincoli che renderebbero le aziende legalmente responsabili se la loro IA viene utilizzata in modi dannosi