“Massimo il Boss” scala le classifiche musicali di Spotify. Il brano è stato creato con l’Ai

La canzone affronta un tema delicato e controverso, riprendendo il caso di Yara Gambirasio. Il testo, pur senza menzionare esplicitamente il nome di Massimo Bossetti, lascia pochi dubbi sull’oggetto della sua critica. Questo azzardo ha innescato un dibattito acceso sui social media

“Massimo il Boss” scala le classifiche musicali di Spotify. Il brano è stato creato con l’Ai Leggi tutto »

G7 dei Parlamenti a Verona, Fontana illustra l’utilizzo dell’Ai da parte a Montecitorio

l Parlamento italiano – viene ricordato – utilizza già da tempo applicazioni di intelligenza artificiale per la produzione e l’elaborazione dei dati messi a disposizione dell’intera comunità politica e pubblicati sui siti internet delle Camere per garantire la pubblicità dei lavori parlamentari.

G7 dei Parlamenti a Verona, Fontana illustra l’utilizzo dell’Ai da parte a Montecitorio Leggi tutto »

L’Ai porta benefici per il mondo del lavoro, ma le imprese italiane investono poco in formazione

Ad oggi, solo il 39% dei dipendenti italiani si definisce reale conoscitore degli strumenti di AI, inteso come una persona che li usa abitualmente e ne studia le funzionalità, per svago o per lavoro, e solo circa un’azienda su 5 ne fa un uso discreto.

L’Ai porta benefici per il mondo del lavoro, ma le imprese italiane investono poco in formazione Leggi tutto »