Dopo il debutto su WhatsApp, Meta AI, l’assistente virtuale basato sul modello linguistico proprietario LLaMA 3.2, approda anche su Instagram, Facebook e Messenger. L’intelligenza artificiale entra così nel cuore dei social network firmati Zuckerberg, con l’obiettivo di offrire agli utenti un’interazione naturale, rapida e intuitiva. Dalle risposte alle domande alla generazione di testi e traduzioni, le possibilità si moltiplicano.
Come accedere a Meta AI su Instagram e Facebook
Meta AI è già integrato nelle app: non serve attivare nulla manualmente. È sufficiente aggiornare Instagram e Facebook all’ultima versione disponibile tramite il proprio store.
Su Instagram, basta toccare l’icona dei messaggi diretti (DM) in alto a destra, rappresentata dall’aeroplanino di carta. A questo punto, nella barra di ricerca comparirà il cerchietto con i colori azzurro e fucsia e la scritta “Cerca o chiedi a Meta AI”.
Anche su Facebook, l’accesso è immediato: si può entrare tramite la sezione Messenger oppure aprire direttamente l’app Messenger. Anche qui, la barra di ricerca mostra l’accesso diretto a Meta AI.Al primo utilizzo, l’utente visualizzerà un avviso in cui Meta invita a non condividere informazioni personali o sensibili, nemmeno riferite ad altre persone. Inoltre, viene specificato che alcune richieste potranno essere gestite da partner selezionati per offrire risposte più accurate. Meta garantisce anche che i dati non verranno utilizzati per addestrare l’AI, almeno secondo quanto dichiarato ufficialmente.
Cosa può fare Meta AI sui social
Anche se la versione attuale è ancora limitata, Meta AI è già in grado di offrire numerose funzionalità utili per migliorare l’esperienza quotidiana degli utenti.
Può rispondere a domande di carattere generale con un tono colloquiale e naturale, creare liste di attività come le classiche to-do list, aiutare a organizzare idee o a trovare spunti creativi, tradurre testi in altre lingue e generare brevi testi con diversi stili espressivi.
Per ora non è ancora possibile creare immagini né integrare l’assistente con altre app esterne, ma Meta ha già fatto sapere che in futuro saranno introdotte ulteriori funzioni.
Si può disattivare Meta AI?
Attualmente non è possibile disattivare o nascondere Meta AI su Instagram e Facebook, proprio come già avviene su WhatsApp. Tuttavia, rispetto alla piattaforma di messaggistica, qui l’assistente ha un approccio molto più discreto: non c’è nessuna icona fissa o visibile nella home dell’app. La sua presenza, quindi, resta silenziosa e attiva solo se l’utente decide di utilizzarla.