
I sette giorni che cambieranno l’AI: OpenAI, Google e Amazon ridisegnano il potere delle macchine
Nel giro di pochi giorni, tre annunci hanno scosso il settore: OpenAI si prepara a lanciare GPT‑5, Google DeepMind svela Gemini 2.5 “Deep Think” e Amazon Web Services alza la posta con AgentCore, il suo toolkit per agenti autonomi

GPT-5, il nuovo salto di OpenAI verso l’Intelligenza artificiale generale. Ecco cosa cambia per gli utenti
A differenza delle versioni precedenti, GPT-5 non è un singolo modello ma una combinazione modulare di più reti neurali: quelle più leggere gestiscono le domande semplici, mentre le più potenti si attivano per analisi complesse. Il risultato è una maggiore velocità complessiva, senza sacrificare la qualit

“Crypto-vacanze”: il turismo diventa digitale e senza confini. Ecco perchè sempre più turisti europei pagano viaggi in crypto
Dalle Maldive a Berlino, sempre più viaggiatori europei prenotano hotel, voli e esperienze con Bitcoin e stablecoin. Il turismo si reinventa a colpi di wallet digitali: ecco perché le criptovalute stanno cambiando il modo di viaggiare

ChatGPT-5 impara a capire il tuo stato d’animo: nuove funzioni per la salute mentale
OpenAI annuncia un importante passo avanti per la sicurezza e il benessere degli utenti: la prossima evoluzione di ChatGPT sarà in grado di rilevare meglio i segnali di disagio mentale o emotivo, offrendo un supporto più consapevole e responsabile durante le conversazioni

Cybersicurezza in Italia: +53% di eventi nel 2025, IA e formazione le armi per fermare gli hacker
Nel primo semestre 2025, il Csirt Italia ha emesso oltre 23.000 comunicazioni di allerta preventiva e 329 avvisi tecnici, fornendo contromisure tempestive alle organizzazioni colpite o vulnerabili. Un impegno che, seppur non annulli il rischio, ne riduce l’impatto e prepara il terreno a una resilienza cyber di sistema
Ultimi Post

Essere PA: rivoluzione nella formazione dei dipendenti pubblici

I sette giorni che cambieranno l’AI: OpenAI, Google e Amazon ridisegnano il potere delle macchine

Migliori Smart Ring: Guida all’Acquisto

Nuove regole UE sull’intelligenza artificiale: il 2 agosto scatta l’AI Act ma per le imprese italiane la vera partita si giocherà solo nel 2026

Scotland Yard sceglie l’AI: meno agenti, più riconoscimento facciale a Londra

Referti medici e IA generativa: l’allarme del Garante Privacy sui rischi nascosti

Spagna, 17enne indagato per aver creato foto intime false delle compagne di scuola con l’AI: un fenomeno diventato globale

Generazione dopamina: come i social stanno riscrivendo il cervello dei nostri figli

Cybersecurity e PA: nel 2024 raddoppiati gli attacchi. Online il vademecum dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

L’illusione dell’intelligenza: perché i chatbot sbagliano e infarciscono i contenuti di “allucinazioni”

Trump e l’intelligenza artificiale: tra deregulation e nuovi equilibri globali

I migliori Monitor portatili da comprare

L’intelligenza artificiale entra nelle segreterie scolastiche: in arrivo la legge che cambia la PA

AI e viaggi: l’Italia sceglie l’intelligenza artificiale per muoversi meglio

TIM punta sull’intelligenza artificiale: Perplexity Pro gratis per un anno a tutti i clienti consumer

Accesso agli atti e intelligenza artificiale: il diritto di capire non è negoziabile

Meta rifiuta il Codice Ue sull’IA: “Norme ambigue, rischio per l’innovazione”

Bitcoin supera i 122mila dollari: nuovo record storico spinto da ottimismo e regolamentazioni favorevoli

Privacy e IA: il Garante avverte, servono regole forti per proteggere la democrazia

Sicilia, 700mila euro per portare l’intelligenza artificiale tra i banchi di scuola

Addio SPID, arriva la CIE: evoluzione o passo indietro per l’identità digitale?

Grok 4: l’IA “super dottorando” di Elon Musk tra innovazione estrema e polemiche globali

Chirurgia del futuro: il robot Srt-H esegue un’operazione senza aiuto umano. Funziona come ChatGPT

Quale calcolatrice scientifica scegliere? Guida completa
GENERAZIONE AI: Scoprire, Imparare, Crescere

I sette giorni che cambieranno l’AI: OpenAI, Google e Amazon ridisegnano il potere delle macchine

Generazione dopamina: come i social stanno riscrivendo il cervello dei nostri figli

Accesso agli atti e intelligenza artificiale: il diritto di capire non è negoziabile

Migliori adattatori universali da viaggio

Migliori Smart Ring: Guida all’Acquisto

I migliori Monitor portatili da comprare


Scotland Yard sceglie l’AI: meno agenti, più riconoscimento facciale a Londra

Referti medici e IA generativa: l’allarme del Garante Privacy sui rischi nascosti


L’illusione dell’intelligenza: perché i chatbot sbagliano e infarciscono i contenuti di “allucinazioni”

L’AI non ucciderà il giornalismo. Ma il silenzio sì.

I sette giorni che cambieranno l’AI: OpenAI, Google e Amazon ridisegnano il potere delle macchine

Trump e l’intelligenza artificiale: tra deregulation e nuovi equilibri globali


Essere PA: rivoluzione nella formazione dei dipendenti pubblici

L’intelligenza artificiale entra nelle segreterie scolastiche: in arrivo la legge che cambia la PA

Sicilia, 700mila euro per portare l’intelligenza artificiale tra i banchi di scuola


TIM punta sull’intelligenza artificiale: Perplexity Pro gratis per un anno a tutti i clienti consumer

Bitcoin supera i 122mila dollari: nuovo record storico spinto da ottimismo e regolamentazioni favorevoli
Unisciti alla nostra community
Bandi e Concorsi
Visualizza tutte le opportunità

Intelligenza artificiale: cos'è e come funziona
L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle frontiere più rivoluzionarie del nostro tempo. Essa si configura come un insieme di tecniche e tecnologie che permettono alle macchine di simulare l’intelligenza umana, svolgendo compiti complessi come l’apprendimento, la risoluzione di problemi, il ragionamento e la presa di decisioni.
L’IA trova oggigiorno applicazioni in molteplici settori, dalla medicina alla finanza, dalla produzione industriale all’agricoltura, fino all’intrattenimento. Le sue potenzialità sono immense e promettono di trasformare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare.

Il tuo punto di riferimento su Intelligenza Artificiale, Diritto Digitale e Nuove Tecnologie
Aggiornati e migliora le tue conoscenze con i nuovi contenuti ed eventi.
Una fonte unica di informazioni, dati e conoscenza a portata di clic.
Il futuro è connesso, unisciti alla nostra community.